Ricerche Istituzionali
Realizziamo e mettiamo a disposizione dei nostri clienti alcune delle ricerche istituzionali che realizziamo per associazioni, fondazioni e regolatori. Tra queste EFPA Ottobre 2022, EDUFIN 2022 FINER PICTET FONDAZIONE ITALIA SOCIALE FINER 2022, EFPA 2021, ANASF Consulentia 2021, ASSOGESTIONI aprile 2019 e giugno 2020, CONSOB dicembre 2020 e ottobre 2018, FEE only meeting ottobre 2019, EFPA giugno 2019, ANASF febbraio 2019, ASSORETI ottobre 2018.
Grazie ai nostri professionisti, puntiamo a creare un think tank in grado di originare momenti di riflessione sui modi vivaci e molteplici in cui la finanza interagisce con i mondi della cultura dell’arte e del pensiero.
Ci dedichiamo con precisione e passione ad effettuare le nostre ricerche. Intervistiamo e studiamo i consulenti finanziari, i private banker, i gestori bancari e il segmento affluent della popolazione italiana con un patrimonio personale consistente.
Le ricerche istituzionali ci consentono di inquadrare i risultati delle nostre analisi in un contesto più ampio restituendoci una visuale interpretativa sistemica.
Le ricerche istituzionali sono commissionate da associazioni, fondazioni e regolatori a scopo divulgativo.
Finer è molto spesso selezionata per condurre questo tipo di ricerche che costituiscono una fotografia dello scenario di riferimento e dei macro trend dei settori di analisi.
Le particolarità delle ricerche istituzionali condotte da Finer sono le seguenti:
1) selezione di un campione statisticamente significativo,
2) coinvolgimento di pubblici di riferimento rappresentati da investitori finali, risparmiatori italiani e professionisti (consulenti finanziari, private banker, gestori bancari, fund selector),
3) confronto analitico tra domanda e offerta.
Contattaci per qualsiasi informazione.
