We believe in fair and respectful financial practices, dictated by accuracy and sustainability. Our high profile marketing research and studies target the areas of economy and finance and aim at translating results into tangible actions.
Insurance Daily | January 2021 Banks are currently witnessing the biggest revolution since the postwar period. The entire banking system is undergoing a process of redefinition. The process of aggregation of banking groups will culminate in 2021, lasting at least until 2025. In this context,
Bluerating | January 2021 An unforgettable year is now behind us. Financial advisors have learnt a lot: first and foremost, that the future depends largely on each single financial professional, on his/her ability to welcome change and to sail towards a specific destination. A lot
Private Banking’s quest to warrant efficiency AP Private November | December 2020 The Private client segment and its extreme points – HNWIs and UHNWIs – represent a true test bench for any bank, financial advisor or private banker. In fact, because of the size of
FINER dal 2018 unisce ai suoi impegni nelle ricerche di mercato una particolare attenzione al mondo della cultura e delle humanities.
Milano Book City
A rischio? Aree di vulnerabilità e forme di resilienza
FINER Finance Explorer ospite del webinar Milano Book City. Prima e dopo Covid-19 tra storia, filosofia ed economia
FINER
Presentazione
Ricerche di mercato in ambito finanziario ed economico.
Book City 2019
Tra finanza e arte. Da JP Morgan al mercato contemporaneo: storie di ieri, esperienze di oggi.
L’intreccio tra denaro e arte è profondamente radicato nella storia. Dal Cinquecento in poi, tra mecenatismo, committenza, collezionismo e speculazione, la dimensione finanziaria dell’arte si modula in molti modi e secondo tempi diversi, in un intreccio che si è fatto oggi, in tempi di globalizzazione e di monetarizzazione, particolarmente fitto e complesso. Cosa infatti accade alla nozione di ‘valore’ se la qualità estetica o culturale di un oggetto d’arte si misura al suo prezzo? Quale è il ruolo dei supercollezionisti – Arnaud, Pinault e altri – e della finanza internazionale nel determinare i percorsi dell’arte e la sua legittimazione?
Food for Thought
Consulenza finanziaria, gioie e dolori.
Oggi le reti di consulenza rappresentano il 40% dei clienti private in Italia. Ma quali sono le richieste di questa tipologia di clientela e come si evolvono? Intervista a Nicola Ronchetti, founder & ceo di Finer Financial Explorer
FINER
Il primo Think Tank Italiano
LMF Lamiafinanza intervista Nicola Ronchetti.
Fill Rouge
The awareness of the past helps us to better understand the present and find our way to the future.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.